Pizzeria Ristorante Pantheon Vercelli
La tua scelta naturale
Abbiamo deciso di farvi provare in anteprima una grande novità del nostro menu: la pizza fritta napoletana.
A Napoli, nel regno della pizza, questa assume forme, dimensioni e sapori differenti, ma sempre buonissimi. Quando, nel secondo dopoguerra, tutti i forni a legna della città erano stati distrutti dai bombardamenti, l’ingegno e la resilienza del popolo napoletano non potevano che inventarne un’altra. Nacque così la pizza fritta, che insieme alla più famosa tonda è un altro dei validi motivi gastronomici per visitare Napoli e la Campania. L’immaginario collettivo sulla pizza fritta riconduce ad una indimenticabile scena del cinema italiano, una bellissima Sophia Loren che urla, dall’uscio di un “vascio” napoletano: “Mangi oggi e paghi tra otto giorni”. Come si vede nella pellicola de “L’Oro di Napoli”, era quella l’usanza all’epoca: si friggeva in casa, o meglio sulla porta di casa, e si vendeva la pizza a credito per permettere a tutti di gustarne la bontà, presa al volo da passeggio o comprata tramite il “panaro”, il cestino in paglia che tutt’oggi viene calato dai balconi per fare la spesa.
Oggi la pizza fritta in Campania è proposta in tante versioni, dalle montanare, sfizioso e inimitabile antipasto in genere con pomodoro, mozzarella e basilico o in versione più grande e ripiena di cicoli e ricotta, per citare la più classica.
Successivamente (da Venerdì 1 Maggio) sarà possibile ordinarle sempre tramite la nostra Webapp in 3 gusti differenti!